Mitografie
pittura, scultura
Le Mitografie sono geografie del mito, rotte immaginarie verso il limite da cui inizia l'ignoto, visioni di nuove mappe da tracciare, silenziosi rituali agli Dei scomparsi, navigazioni argonautiche sotto costellazioni mediterranee.
Ferro, sacro metallo, elemento di confine per le stelle, crocevia tra la loro morte contratta e la loro espansione vivificante, sia tu a raccontare le origini di cui si è persa memoria. E all'uomo, corroso e pesante, possa tu ricordare il cielo che lo sovrasta, e le sue nuove colonne d´Ercole.
Progetto per un'Arca
pittura, scultura
Costruire una nuova arca per trasportare l'uomo attraverso ildiluvio del presente verso una nuova era.Fare rotta verso una Eldorado mediterranea, in fuga dalla sofferenza, confidando in venti favorevoli e nella buona sorte.Poesia di una moderna Odissea.
Indagine sulla materia
pittura, scultura
Microcosmo e macrocosmo, il segreto delle cose, il suono del tempo. Forse l'attesa di capire le nostre origini o il sogno di un'antica mappa di stelle. 2500 anni fa il mondo fu magicamente unito dalle anime di Eraclito, Buddha, Zarathustra e Lao Tzu. La scienza di oggi riscopre ora saggezze antiche. Esiste una realtà unica oltre il nostro pensiero di essa, o noi creiamo la realtà col nostro pensarla? La materia come energia condensata annulla i concetti di pieno e vuoto. La distruzione può celare la rinascita.
Mater
pittura, scultura
"Cercando tra i tesori nascosti
e ciò che era rimasto in piedi,
mi accorsi che c’eri ancora,
sofferente per le violenze subite,
e scoprii il guerriero che è in me,
frutto del tuo albero e del seme del Cielo."
(da "Dea Mater" di Fabio Messina)
Riflettori sulla Terra
fotografie stampate in edizione limitata
Ho illuminato porzioni di vecchie carte geografiche collezionate da mio padre raffiguranti zone di Pianeta ignare dei problemi ambientali che le avrebbero afflitte
Medine
fotografie stampate in edizione limitata
Il cuore antico dell'Islam nel punto più vicino all'Europa, da dove un tempo entrarono i Mori. Come nell'intricato labirinto delle Medine si confondono le nostre coordinate e lo smarrimento ci coglie, così nei meandri del nostro subconscio si radicano oggi nuove paure, impedendoci di ritrovare un mediterraneo senso di comune appartenenza.
Grand Tour
fotografie stampate in edizione limitata
Un nuovo Grand Tour nell'Italia che fu ideale culla del mito, dell'arte e dello spirito, alla ricerca di quel Genius Loci che ancora da qualche parte, forse, sopravvive.